EL60-410
Avvitatore/svitatore elettrico per valvole bombole fino a Ø 410 mm
Caratteristiche
La EL60-410 permette di svolgere le operazioni di avvitamento e svitamento delle valvole di bombole ed estintori a filettatura conica, garantendo una coppia di chiusura conforme, un notevole risparmio di tempo e riducendo drasticamente sforzo fisico e possibilità di infortunio.
L'unità è composta da un gruppo di bloccaggio bombole e da un gruppo di controllo coppia. Entrambi possono essere installati a muro, oppure sul basamento autoportante (su richiesta). È inoltre possibile completare l'unità con una delle due paratie di protezione, per un'ulteriore livello di sicurezza.
Dati tecnici
Modello | EL60/450 |
Codice catalogo | MZSE004 |
Voltaggio frequenza (VAC/HZ) | 400/50 trifase |
Potenza | 1,5 Kw |
Chiusura morsa | da Ø 180 a Ø 410 mm |
Coppia serraggio | 8-40 Kg*m |
Altezza bombola (senza valvola) | 300-1650 mm |
Alimentazione aria compressa | 8÷10 bar |
Ingombro (Lxlxh) | 3800x1950x520 mm |
Peso | 180 Kg |
Controllo di coppia
Controllo di coppia meccanico | Il controllo avviene mediante la compressione di una molla. Questo metodo garantisce un'ottima precisione per l'avvitamento delle valvole con filetto conico. Inoltre, non necessita di procedure di taratura o calibrazione periodica. Riduce al minimo la manutenzione e i potenziali fermi macchina dovuti al guasto dei componenti elettronici. |
Controllo di coppia con cella di carico | La coppia viene controllata mediante la compressione di una cella di carico. Questa metodologia ha la stessa precisione del sistema meccanico, ma permette di visualizzare in tempo reale su un display il valore di coppia. La regolazione della coppia è più rapida perché avviene mediante tastierino numerico. |
Controllo di coppia con torsiometro | Il torsiometro è lo strumento più preciso per controllare la coppia, gestita "istante per istante" da un'intelligenza artificiale. In questo modo è possibile avvitare con precisione anche le valvole con filetto parallelo e tenuta O-ring. Questo sistema permette l'export dei dati mediante chiavetta USB (opzionale) o tramite un collegamento a un gestionale esterno (opzionale con gestionale non incluso). h totale con torsiometro: 4100 mm |
Tipo di filetto
Filetto parallelo | Controllo di coppia con torsiometro |
Filetto conico | Controllo di coppia meccanico Controllo di coppia con cella di carico Controllo di coppia mediante torsiometro |
Dotazioni di serie
Chiave universale per gas tecnici o per gas frigogeni |
Manuale di uso e manutenzione |
Accessori
Paratia divisoria frontale pesante "ELPA", progettata per proteggere l'operatore da un'ipotetica eiezione della valvola o del materiale incendiato causato dallo svitamento di una bombola in pressione (300 bar max) | |
Braccio per bombole con altezza fino a 1920 mm | AZSE011 |
Posizionamento valvola (raggiunta la coppia, la macchina avvita fino a portare la valvola con la connessione di uscita in posizione centrale) | |
Controllo materiale bombola (sensore che autorizza le operazioni solo se rileva bombola in materiale ferromagnetico o non-ferromagnetico) | |
Controllo valvola chiusa od otturata | |
Ascensore elettrico (progettato per sollevare bombole con peso massimo 80 Kg. Permette di abbassare la bombola di 300 mm, interrandola, per permettere rapida ispezione interna) | |
Ascensore pneumatico (progettato per sollevare bombole con peso massimo 30 Kg) |